Il terrazzo è un elemento caratterizzante negli edifici dell’area mediterranea; nonostante sia da sempre considerato un valore aggiunto per l’immobile, spesso non viene opportunamente valorizzato e ritroviamo così spazi spogli, inespressivi, incapaci di trasmettere sensazioni.
Proponiamo alcuni spunti per liberarne il potenziale e trasformarlo in una piacevole zona living da godersi nella bella stagione.
Estensione dello spazio interno
L’esigenza di ottimizzare gli spazi è molto sentita ai giorni nostri e con opportuni accorgimenti il terrazzo può diventare una proiezione esterna dell’area living.




Arredamento
Dallo stile zen per un’ambiente rilassante e comfortevole alla vivacità dei colori dello stile Boho chic
per uno spazio fresco e dedicato allo svago; dal calore del legno e la sintonia con la natura al riuso
creativo; lo spazio esterno può essere arredato in modo da rispecchiare la personalità di chi lo vive.





Oasi o finestra sul mondo?
In funzione della location può essere una finestra aperta sul contesto e dialogare con esso, oppure
diventare un’oasi in cui rifugiarsi dalla frenesia dell’ambiente urbano.




Risparmio energetico
La copertura piana rappresenta una delle maggiori dispersioni termiche dell’edificio, da qui, l’importanza di attuare delle soluzioni tecnologiche che ne migliorino le prestazioni energetiche; per approfondire il tema non perdere il prossimo articolo. Seguici su Facebook, Instagram, Telegram, o iscriviti alla nostra newsletter.